Un killer silenzioso
L’aneurisma dell’aorta addominale.
È la dilazione del tratto di aorta addominale.
Quando supera il diametro di circa 5 cm po’ rompersi provocando conseguenze devastanti.
Chi ha fattori di rischio (fumo, ipertensione, diabete, colesterolo), dovrebbe sottoporsi a controlli ecografici periodici al fine di monitorare il diametro aortico l’esame,.non invasivo, richiede meno di un minuto, se non patologico.
E può […]
Linfedema, lipedema e carbossiterapia
Il linfedema e il lipedema , secondo le linee guida internazionali, necessitano di in trattamento decongestivo conmbinato, fondato essenzialmente sul linfodrenaggio e il bendaggio elastico.
Nella mia esperienza ho avuto dei risultati migliori abbinando a questo trattamenti la carbossiterapia.
Perché la carbossiterapia?
Perché questa metodica, che prevede l’iniezione di anidride carbonica, consente la riapertura dei microvasi capillari […]
La trombosi venosa o flebite?
C’è una confusione di termini, tra trombosi, flebite e tromboflebite.
In realtà i termini sono quasi sovrapponibili, anche se ci sono distinzioni.
In sostanza la trombosi consiste nella formazione di un coagulo costituito da piastrine e globuli rossi che va ad istruire una vena.
Un trombo può avere una più o meno importante reazione infiammatoria e manifestarsi […]
Perché in estate si gonfiano le gambe e quali sono i rimedi?
Chi non ha problemi venosi o linfatici non ha motivo di avere le gambe gonfie.
Ma chi ha un problema anche lieve, sia esso di natura venosa o linfatica, o misto, in estate avrà un peggioramento dei sintomi quali gambe gonfie, pesantezza, prurito, arrossamenti, ecc.
Perché?
Perché il caldo provoca dilatazione delle vene, con conseguente aumento della […]
Screening vascolare
Lo screening vascolare consiste nell’esame ecocolordoppler.
L’ecocolordoppler è un esame semplice, non invasivo, che consiste in un esame ecografico abbinato ad uno studio dei flussi del sangue a livello delle vene e delle arterie.
Si possono esplorare le arterie del collo, degli arti inferiori l’aorta.
Questo per svelare la presenza di placche asintomatiche a livello delle arterie […]
Carbossiteria
La carbossiterapia, ovvero l’ anidride carbonica di cui abbiamo già parlato, non viene impiegata soltanto nella cellulite.A parte le indicazioni in medicina vascolare, dermatologia, reumatologia, etc, trova impiego anche in medicina estetica.In quali situazioni?Ad esempio nelle lassità cutanee (interno coscia e braccia), occhiaie, adiposità localizzata, ringiovanimento cutaneo.
Cos’è la visita flebologica?
E chi deve farla ?
Chi ha problemi di gambe gonfie, pesanti, prurito, senso di stanchezza, precedenti trombosi, varici evidenti.
E poi chi vuole sottoporsi a terapia sclerosante di vene o capillari.
La visita flebologica comprende un anamnesi, un esame clinico e l ‘esame ecocolordoppler.
La visita flebologica termina con la diagnosi e la terapia adeguata, che può […]
Lo screening vascolare
Lo screening vascolare consiste nell’ esame ecocolordoppler.
L’ecocolordoppler è un esame semplice, non invasivo, che consiste in un esame ecografico abbinato ad uno studio dei flussi del sangue a livello delle vene e delle arterie.
Si possono esplorare le arterie del collo, degli arti inferiori l’aorta.
Questo per svelare la presenza di placche asintomatiche a livello delle […]