Nuove frontiere in flebologia
Guarda il PDF
Guarda il PDF
Cos’è la perizia biomeccanica posturale?
Per perizia biomeccanica posturale si riferisce a un’analisi biomeccanica della postura e del movimento a livello strumentale effettuando vari test con elaborazione, correlazione e valutazione dei dati.
La postura è una materia multidisciplinare ed è un’unione di tutti gli adattamenti intrapresi dal nostro corpo per far fronte a situazioni e condizionamenti […]
Cos’è il movimento?
Il movimento umano, tramite un susseguirsi di elaborazioni, è una sequenza di segnali eseguiti sotto il controllo del sistema nervoso centrale. L’analisi del cammino ha il compito di eseguire un’analisi di tipo multifattoriale correlata di parametri neuromuscolari e biomeccanici.
L’obiettivo è di potenziare e facilitare l’attività diagnostica attraverso la documentazione numerica a supporto […]
XXIX CONGRESSO NAZIONALE
Ma le vene hanno “ voglia “ di Vino?
Scarica il PDF per saperne di più
La formazione di coaguli nelle vene degli organi addominali è più rara rispetto a trombosi venosa ed embolia polmonare, ma pare avere un legame con il cancro
Un trombo nella vena aorta addominale potrebbe essere la spia della presenza di un tumore. E, nei pazienti a cui è già stato diagnosticato un cancro al fegato […]
Il nodulo tiroideo è una formazione di cellule alla base del collo, che porta soprattutto a tachicardia e nervosismo
Il nodulo tiroideo è costituito da un piccolo ammasso di cellule, che si forma alla base del collo. In genere si tratta di formazioni benigne e a volte possono essere l’inizio di un’evoluzione in un tumore […]